La centrale di misura ENERIUM 200 permette di ottimizzare la gestione energetica memorizzando l’andamento dei consumi, visualizzare la curva di carico e monitorare gli impianti elettrici attraverso l’avvio di curve di registrazione attivate dagli allarmi sulle grandezze elettriche o i segnali. L’uscita Ethernet integrata consente di gestire e comandare il prodotto a distanza, mentre gli ingressi/le uscite tutto o nientee analogici servono a interfacciarsi in modo semplice con le architetture di consultazione o controllo. 
 Caratteristiche principali del dispositivo:
 - Classe di precisione energia attiva: 0,5s (EN 62053-22) / 0,5 (IEC 61557-12)
 
 - Precisione di misura:  Tensione: 0,2% (dal 20% al 130%) / Corrente: 0,2% (dal 10% al 130%) 
 
 - Potenza max. misurata: 2 GW (TV ≤ primaria 650 kV / TA ≤ primaria 25 kA)
 
 - Misura su 4 quadranti (importaz. / esportaz.)
 
 - Misura di reti monofase e trifase (3/4 fili, bilanciate / non bilanciate)
 
 - Funzioni di misura (v. tabella dettagliata): istantanee (1 s), medie (programmabili), min., max., min. delle medie, max. delle medie 
 
 - Misura delle armoniche fino all’ordine 50 (con rappresentazione grafica per ordine) e THD-U / V / I / In 
 
 - Contatori orari: 3 (presenza rete, presenza carico, sorgente aus.)
 
 - Numero ingressi/uscite tutto o niente: 2 uscite configurabili in modalità a impulso o allarme e 2 ingressi
 
 - Numero di uscite analogiche: 2
 
 - Interfaccia grafica personalizzabile (fino a 3 opzioni) con rappresentazione del grafico di Fresnel e indicatori (V, U, I, P) e visualizzazione degli istogrammi degli ordini di armoniche
 
 - Allarmi configurabili (fino a 16) e registrazioni con data e ora (fino a 64 eventi)
 
 - LED metrologico
 
 - 8 curve di carico (medie) per tutti i tipi di fluido (elettricità, acqua, gas, ecc.)
 
 - 4 curve di registrazione a scatto su valori istantanei o medie dei parametri elettrici o degli ingressi analogici
 
 - Opzioni di installazione: frontalmente o su guida DIN
 
 - Configurazione dei parametri: frontale (collegamento USB) o da remoto
 
 - Possibilità di upgrade del firmware frontale o da remoto
 
 - Segnalazione degli errori di collegamento
 
 - Alimentazione ausiliaria: da 80 a 265 Vac da 42,5 a 69 Hz / da 110 a 375 Vdc
 
 - Temperatura di esercizio: da -10 °C a +55 °C (K55 ai sensi della norma IEC 61557-12)
 
Altre caratteristiche: v. documentazione tecnica dettagliata
Le centrali di misura della gamma ENERIUM sono espressamente progettate per la gestione dei consumi e l’efficienza energetica.  Grazie alle funzioni di misura evolute, consentono di analizzare la qualità dell’energia, di mettere in relazione i dati climatici con il consumo energetico o ancora di avvertire l’utente quando viene superata la soglia di consumo.
Pur offrendo una notevole varietà di funzioni e configurazioni, tutte le centrali di misura ENERIUM sono accomunate da alcune caratteristiche essenziali: 
 - Interfacce di comunicazione RS485 o Ethernet di serie
 Gestione degli allarmi e degli scatti configurabile sulle grandezze misurate o su ingressi / uscite 
 Conformità alla normativa di riferimento IEC 61557-12
 Schermo ergonomico 
 Produzione francese  
La guida alla scelta della centrale di misura è uno strumento indispensabile per selezionare il prodotto più adatto a ciascuna applicazione.
Ulteriori informazioni disponibili sul sito Web dedicato alla gamma di centrali di misura ENERDIS: http://www.enerium.enerdis.com/